We may earn an affiliate commission when you visit our partners.
Massimiliano Mazzei

Molti esperti ritengono che il problem solving sarà una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro: spesso non è l'entità del problema a fare la differenza ma il modo in cui reagiamo, lo affrontiamo e lo risolviamo.

Possiamo definire il problem solving come un metodo per porsi domande corrette davanti a un problema fornendo risposte efficaci ecco perché gli strumenti sono molto importanti.

Winston Churchill ha detto che "Un pessimista vede difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà".

Read more

Molti esperti ritengono che il problem solving sarà una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro: spesso non è l'entità del problema a fare la differenza ma il modo in cui reagiamo, lo affrontiamo e lo risolviamo.

Possiamo definire il problem solving come un metodo per porsi domande corrette davanti a un problema fornendo risposte efficaci ecco perché gli strumenti sono molto importanti.

Winston Churchill ha detto che "Un pessimista vede difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà".

Quindi, allo stesso modo, l'abile problem solver è una persona che si concentra sull'obiettivo pensando agli strumenti che ha evitando di perdere tempo in discussioni sul problema, il focus è la soluzione e lì si orientano la sua attenzione e le sue energie.

Il Metodo 8D è uno strumento di Problem Solving molto potente e diffuso nel mondo dei sistemi qualità automotive ed in questo corso ne imparerai le basi in poco tempo ed in modo piacevole.

> Questo corso è pensato per chi vuole evitare di perdere tempo, infatti imparerai le basi del metodo 8D in circa un'ora.

In questo corso imparerai:

  • come è nato il Metodo 8D,

  • le fasi e la sequenza che compongono il metodo,

  • la differenza esistente fra azione correttiva ed azione di contenimento,

  • l'atteggiamento dell'abile problem solver.

Questo corso è pensato per:

  • imprenditori,

  • consulenti aziendali,

  • manager,

  • professionisti,

  • responsabili di sistemi di gestione,

  • persone interessate al Management.

Enroll now

What's inside

Syllabus

Il tuo corso

In questa breve lezione ti introduco il corso condividendo alcune informazioni di servizio utili per te.

Ti consiglio di scaricare subito il QUADERNO del CORSO.

Read more

In questa lezione scoprirai cosa è il Metodo 8D e la sua struttura passando attraverso la differenza fra "azione correttiva" e "azione di contenimento".

In questa lezione parliamo della prima fase del Metodo 8D, la definizione del team.

In questa lezione parliamo della seconda fase del Metodo 8D, la descrizione del problema.

In questa lezione parliamo della terza fase del Metodo 8D, il contenimento.

In questa lezione parliamo della quarta fase del Metodo 8D, l'identificazione della causa radice.

In questa lezione parliamo della quinta fase del Metodo 8D, la scelta dell'azione correttiva.

In questa lezione parliamo della sesta fase del Metodo 8D, la verifica dell'efficacia dell'azione correttiva.

In questa lezione parliamo della settima fase del Metodo 8D, la prevenzione.

In questa lezione parliamo dell'ottava ed ultima prima fase del Metodo 8D, il riconoscimento degli sforzi del team.

In questa lezione ripassiamo le fasi del Metodo 8D e condivideremo alcuni consigli operativi.

--> Scarica la mappa mentale riassunto del corso!

Test finale

Questa è una lezione bonus in cui voglio condividere una serie di informazioni utili per te se vorrai rimanere in contatto con me.

Save this course

Save Metodo 8D to your list so you can find it easily later:
Save

Activities

Be better prepared before your course. Deepen your understanding during and after it. Supplement your coursework and achieve mastery of the topics covered in Metodo 8D with these activities:
Rivedi i principi del problem solving
Rinfresca le tue conoscenze sui principi fondamentali del problem solving per prepararti al metodo 8D.
Browse courses on Problem Solving
Show steps
  • Rileggi appunti o materiali precedenti sul problem solving.
  • Fai esercizi di problem solving per allenare la mente.
  • Identifica le aree in cui ti senti meno sicuro.
Leggi 'Root Cause Analysis: The Core of Problem Solving and Corrective Action'
Approfondisci la tua conoscenza dell'analisi della causa radice, un elemento chiave del metodo 8D, leggendo un libro dedicato all'argomento.
Show steps
  • Acquista o prendi in prestito il libro.
  • Leggi attentamente ogni capitolo.
  • Prendi appunti sui concetti chiave.
  • Rifletti su come applicare i concetti al tuo lavoro.
Discuti le fasi del metodo 8D con altri studenti
Collabora con altri studenti per discutere e comprendere meglio le diverse fasi del metodo 8D.
Show steps
  • Organizza una sessione di studio di gruppo online o di persona.
  • Assegna a ogni membro del gruppo una fase del metodo 8D da spiegare.
  • Discutete insieme le sfide e le opportunità di ogni fase.
Three other activities
Expand to see all activities and additional details
Show all six activities
Leggi 'The 8D Problem Solving Method: Improve Your Problem Solving Skills'
Approfondisci la tua conoscenza del metodo 8D leggendo un libro che fornisce una guida pratica all'implementazione del processo.
Show steps
  • Acquista o prendi in prestito il libro.
  • Leggi attentamente ogni capitolo.
  • Prendi appunti sui concetti chiave.
  • Rifletti su come applicare i concetti al tuo lavoro.
Crea una presentazione sul metodo 8D
Consolida la tua comprensione del metodo 8D creando una presentazione che spieghi i concetti chiave e le fasi del processo.
Show steps
  • Ricerca informazioni sul metodo 8D.
  • Organizza le informazioni in una presentazione chiara e concisa.
  • Aggiungi esempi e casi di studio per illustrare i concetti.
  • Prova la presentazione e chiedi feedback.
Applica il metodo 8D a un problema reale
Metti in pratica il metodo 8D affrontando un problema reale che hai riscontrato nel lavoro o nella vita personale.
Show steps
  • Scegli un problema specifico e ben definito.
  • Segui le otto fasi del metodo 8D per analizzare e risolvere il problema.
  • Documenta ogni fase del processo e i risultati ottenuti.
  • Presenta i risultati del tuo progetto.

Career center

Learners who complete Metodo 8D will develop knowledge and skills that may be useful to these careers:
Specialista del Miglioramento Continuo
Lo specialista del miglioramento continuo si concentra sull'ottimizzazione dei processi aziendali per migliorare l'efficienza e ridurre gli sprechi. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare questi specialisti a sviluppare un approccio strutturato per identificare e risolvere i problemi che ostacolano il miglioramento continuo. Le lezioni sulle fasi del Metodo 8D, come la definizione del team e la fase cruciale del contenimento, permettono di affrontare le sfide in modo sistematico e collaborativo. Questo corso è particolarmente utile perché insegna le basi del Metodo 8D in modo rapido ed efficace, fornendo agli specialisti del miglioramento continuo gli strumenti necessari per guidare il cambiamento e raggiungere risultati tangibili.
Responsabile della Qualità
Un responsabile della qualità è incaricato di garantire che i prodotti o i servizi di un'organizzazione soddisfino determinati standard qualitativi. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un responsabile della qualità a sviluppare un approccio strutturato e sistematico per la risoluzione dei problemi, identificando le cause alla radice dei difetti di qualità e implementando azioni correttive efficaci. In particolare, le lezioni sulle fasi del Metodo 8D, come la definizione del team, la descrizione del problema e l'identificazione della causa radice, permettono di affrontare le non conformità con un approccio scientifico e collaborativo. Questo corso è particolarmente utile perché insegna le basi del Metodo 8D in modo rapido e piacevole, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per migliorare continuamente i processi aziendali e la soddisfazione del cliente.
Ingegnere della Qualità
Un ingegnere della qualità si occupa di garantire che i prodotti e i processi soddisfino gli standard di qualità richiesti. Il corso Metodo 8D può aiutare un ingegnere della qualità a sviluppare un approccio sistematico alla risoluzione dei problemi legati alla qualità. La conoscenza approfondita del Metodo 8D permette di identificare le cause profonde dei difetti e di implementare azioni correttive efficaci. Le lezioni sulla descrizione del problema e sull'identificazione della causa radice sono particolarmente utili per un ingegnere della qualità. Questo corso è vantaggioso per chi vuole migliorare le proprie competenze nel problem solving e garantire la qualità dei prodotti.
Responsabile di Produzione
Un responsabile di produzione è responsabile della pianificazione, del coordinamento e del controllo dei processi produttivi. Il corso Metodo 8D può aiutare un responsabile di produzione a gestire in modo più efficace i problemi che si verificano durante la produzione. La conoscenza del Metodo 8D consente di identificare rapidamente le cause profonde dei problemi e di implementare azioni correttive per prevenire il ripetersi dei difetti. Le lezioni sulla definizione del team e sull'identificazione della causa radice sono particolarmente utili per la gestione efficiente dei processi produttivi. Questo corso è perfetto per i responsabili di produzione che desiderano migliorare le proprie capacità di problem solving e ottimizzare la produzione.
Ingegnere di Processo
Un ingegnere di processo progetta, implementa e ottimizza i processi produttivi. Questo corso sul Metodo 8D fornisce agli ingegneri di processo uno strumento potente per analizzare e risolvere i problemi che possono insorgere durante la produzione. La conoscenza del Metodo 8D ottenuta attraverso questo corso permette di strutturare l'analisi delle non conformità, identificare le cause profonde e implementare azioni correttive che prevengono il ripetersi dei problemi. Le lezioni sulla definizione del team, sulla descrizione del problema, e sull'identificazione della causa radice sono particolarmente importanti per affrontare le sfide quotidiane in un ambiente di produzione. Questo corso è ideale per chi desidera acquisire rapidamente le competenze fondamentali del Metodo 8D e applicarle immediatamente sul campo.
Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità
Un auditor di sistemi di gestione per la qualità valuta la conformità di un'organizzazione agli standard di qualità. Questo corso sul Metodo 8D può fornire agli auditor una comprensione approfondita di come le aziende affrontano e risolvono i problemi di qualità. Conoscere il Metodo 8D permette di valutare l'efficacia dei processi di problem solving implementati dalle aziende, identificando aree di miglioramento e garantendo la conformità agli standard di riferimento. Le lezioni sulle azioni correttive e di contenimento sono particolarmente rilevanti. Il corso è ideale per prepararsi a valutare con competenza i sistemi di gestione per la qualità.
Consulente di Gestione
Un consulente di gestione aiuta le aziende a migliorare le proprie prestazioni operative risolvendo problemi e identificando nuove opportunità. Il corso sul Metodo 8D può essere uno strumento prezioso per un consulente di gestione, poiché fornisce un approccio strutturato alla risoluzione dei problemi che può essere applicato in diversi contesti aziendali. Imparare le fasi del Metodo 8D, come la definizione del team e la corretta identificazione del problema, permette di offrire soluzioni efficaci e durature ai propri clienti. Questo corso è utile per chi desidera acquisire una competenza specifica nel problem solving e differenziarsi nel mercato della consulenza.
Formatore Aziendale
Un formatore aziendale sviluppa e conduce programmi di formazione per i dipendenti. Questo corso sul Metodo 8D può fornire ai formatori aziendali le competenze necessarie per insegnare questo metodo di problem solving ai dipendenti delle aziende. Imparare le fasi del Metodo 8D e la differenza tra azione correttiva e azione di contenimento permette di creare programmi di formazione efficaci e coinvolgenti. Questo corso è utile per i formatori aziendali che desiderano ampliare la propria offerta formativa includendo un metodo strutturato e ampiamente utilizzato nel mondo dei sistemi qualità, e non solo.
Responsabile del Supporto Tecnico
Un responsabile del supporto tecnico gestisce un team che fornisce assistenza tecnica ai clienti. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un responsabile del supporto tecnico a risolvere i problemi segnalati dai clienti in modo sistematico ed efficiente. La conoscenza del Metodo 8D permette di identificare le cause profonde dei problemi e di implementare soluzioni che prevengono future occorrenze. Le lezioni sulla descrizione del problema e sull'azione di contenimento sono particolarmente utili per un responsabile del supporto tecnico. Questo corso è utile per chi desidera migliorare la soddisfazione del cliente e ridurre i tempi di risoluzione dei problemi.
Team Leader
Un team leader guida e coordina un gruppo di persone per raggiungere obiettivi comuni. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un team leader a gestire i problemi che si presentano nel team in modo efficace. La conoscenza del Metodo 8D permette di strutturare il processo di problem solving, coinvolgere i membri del team e implementare soluzioni durature. Le lezioni sulla definizione del team e sulla comunicazione efficace sono particolarmente utili per un team leader. Questo corso è perfetto per chi vuole migliorare le proprie capacità di leadership e problem solving.
Project Manager
Un project manager pianifica, esegue e monitora i progetti per raggiungere gli obiettivi definiti. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un project manager a gestire i problemi che si presentano durante l'esecuzione di un progetto. La conoscenza del Metodo 8D permette di strutturare il processo di problem solving, coinvolgere il team di progetto e implementare soluzioni efficaci. Le lezioni sulla definizione del team e sull'identificazione della causa radice sono particolarmente utili per un project manager. Questo corso è perfetto per chi vuole migliorare la propria capacità di gestire i progetti con successo.
Analista di Sistemi
Un analista di sistemi valuta e migliora i sistemi informatici di un'organizzazione. Questo corso sul Metodo 8D può fornire agli analisti di sistemi un approccio strutturato per identificare e risolvere i problemi nei sistemi informatici. Imparare le fasi del Metodo 8D e la differenza tra azione correttiva e azione di contenimento permette di affrontare le sfide in modo sistematico e collaborativo. Questo corso è particolarmente utile perché insegna le basi del Metodo 8D in modo rapido ed efficace, fornendo agli analisti di sistemi gli strumenti necessari per ottimizzare le prestazioni dei sistemi informatici.
Ingegnere di Manutenzione
Un ingegnere di manutenzione si occupa della manutenzione e della riparazione delle attrezzature e degli impianti. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un ingegnere di manutenzione a risolvere i problemi che si verificano durante la manutenzione. La conoscenza del Metodo 8D permette di identificare le cause profonde dei guasti e di implementare azioni correttive per prevenirli. Le lezioni sulla descrizione del problema e sull'identificazione della causa radice sono particolarmente utili per un ingegnere di manutenzione. Questo corso potrebbe essere utile se si desidera migliorare l'affidabilità degli impianti e ridurre i tempi di fermo macchina.
Tecnico di Laboratorio
Un tecnico di laboratorio esegue test e analisi in un ambiente di laboratorio. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un tecnico di laboratorio a risolvere i problemi che si verificano durante le analisi. La conoscenza del Metodo 8D permette di identificare le cause profonde degli errori e di implementare azioni correttive per prevenirli. Le lezioni sulla descrizione del problema e sull'azione di contenimento sono particolarmente utili per un tecnico di laboratorio. Questo corso potrebbe essere utile per chi vuole migliorare la precisione e l'affidabilità delle analisi di laboratorio.
Logistico
Un logistico gestisce il flusso di merci e informazioni all'interno di una catena di approvvigionamento. Questo corso sul Metodo 8D può aiutare un logistico a risolvere i problemi che si presentano durante il trasporto e la consegna delle merci. La conoscenza del Metodo 8D permette di identificare le cause profonde dei ritardi e degli errori e di implementare azioni correttive per prevenirli. Le lezioni sulla descrizione del problema e sull'azione di contenimento potrebbero essere utili per un logistico. Questo corso potrebbe essere utile se si desidera migliorare l'efficienza della catena di approvvigionamento e ridurre i costi.

Reading list

We've selected one books that we think will supplement your learning. Use these to develop background knowledge, enrich your coursework, and gain a deeper understanding of the topics covered in Metodo 8D.
Provides a practical guide to implementing the 8D problem-solving methodology. It offers detailed explanations of each step, along with real-world examples and templates. This book valuable resource for anyone looking to improve their problem-solving skills and effectively address complex issues. It expands on the course material by providing more in-depth case studies and practical advice.

Share

Help others find this course page by sharing it with your friends and followers:

Similar courses

Similar courses are unavailable at this time. Please try again later.
Our mission

OpenCourser helps millions of learners each year. People visit us to learn workspace skills, ace their exams, and nurture their curiosity.

Our extensive catalog contains over 50,000 courses and twice as many books. Browse by search, by topic, or even by career interests. We'll match you to the right resources quickly.

Find this site helpful? Tell a friend about us.

Affiliate disclosure

We're supported by our community of learners. When you purchase or subscribe to courses and programs or purchase books, we may earn a commission from our partners.

Your purchases help us maintain our catalog and keep our servers humming without ads.

Thank you for supporting OpenCourser.

© 2016 - 2025 OpenCourser